Un cappuccio caldo ed elegante: un filato perfetto per le tue creazioni!
Quando la semplicità incontra la praticità, nascono capi unici come questo cappuccio in lana misto cashmere. Una creazione calda, morbida e raffinata, ideale per affrontare i giorni più freddi.
Questo cappuccio, realizzato con macchina Brother finezza 5, combina due tecniche di lavorazione: il collo è lavorato a coste 1-1 con tensione 5, mentre il cappuccio è realizzato in maglia rasata con tensione 6. Il risultato? Un accessorio versatile e confortevole, ampio 35 cm e lungo 60 cm, dal peso leggero di circa 80 grammi.
Consigli per la lavorazione:
- Il cappuccio è semplice da creare: basta lavorare una striscia in rasato, cucirla su un lato per formare la parte posteriore e unirla al collo a coste.
- Anche il collo è facile: una striscia di circa 55 cm chiusa sul lato corto e pronta per completare il cappuccio.
Questo filato misto cashmere offre una morbidezza straordinaria, ideale per creazioni a contatto con la pelle. Perfetto per lavorazioni con macchine da maglieria, ferri e uncinetto, garantisce risultati impeccabili e una qualità che dura nel tempo.
Scopri i filati simili a quello usato per questa creazione QUI e lasciati ispirare per il tuo prossimo progetto!
Morbidezza e Calore in un Cappello di Cashmere
s Un accessorio semplice, ma capace di raccontare tutta la bellezza del filato con cui è stato creato. Alessandra, membro del gruppo #CorsoBaseKnittersMachineChieti, ha realizzato questo splendido cappello in puro cashmere 2/28 a 3 fili bianco naturale.
Ha utilizzato la macchina Brother 830, montando 149 maglie con una tensione 6. Il risultato è un cappello morbido, caldo e raffinato, perfetto per affrontare l’inverno.
Perché scegliere il cashmere 2/28?
Questo filato, leggero ma resistente, è ideale per chi cerca qualità ed eleganza. La sua lavorabilità lo rende adatto sia per macchine da maglieria che per lavori a mano. Con un po’ di creatività, puoi realizzare accessori e capi unici, proprio come questo cappello.Vuoi provare anche tu?
Guarda i filati simili a questo, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per dare vita ai tuoi progetti! Clicca sul link qui sotto per scoprire i dettagli.Un cappello che unisce eleganza e qualità artigianale
Cappello in merino Loro Piana di Emanuela Mammarella Emanuela, appassionata di maglieria e titolare di una scuola dedicata a questa splendida arte a Chieti (#corsobaseknittersmachinechieti) ha realizzato un cappello da uomo dal design minimalista ma raffinato. Con una circonferenza di 56 cm e una lunghezza di 29 cm non ripiegata, è il perfetto equilibrio tra comfort e stile.
Il filato: un vero lusso italiano
Il protagonista di questa creazione è un filato 100% merino, 2/60 a 6 capi, dalla straordinaria morbidezza e qualità. Con una resa di ben 5000 metri per kg, questo filato si presta a lavorazioni leggere ma incredibilmente resistenti. Emanuela ha lavorato il cappello su una macchina finezza 5, mostrando la versatilità del merino per progetti di maglieria a macchina.Un cappello leggerissimo
Con un peso di soli 70 grammi, questo cappello è la dimostrazione di come un filato di qualità possa trasformare un semplice accessorio in un pezzo esclusivo e confortevole da indossare ogni giorno.Scopri filati simili , pronti da lavorare sulla tua macchina finezza 5 per le tue creazioni cliccando [QUI]
Cappello in merino elasticizzato blu realizzato all’uncinetto da Mary
Cappello in merino elasticizzato blu di Mary Come creare un berretto all’uncinetto! ✨
1️⃣ Avvia 45 maglie utilizzando una tecnica speciale che ti mostro nel video.
Con questo metodo, otterrai sia una fila di catenelle che la prima fila di maglie in un solo passaggio—e in più, sarà molto più elastica rispetto alla tradizionale tecnica di avvio! Perfetta per un berretto comodo e flessibile.2️⃣ Sto usando un uncinetto un po’ più grande, circa una misura e mezza in più rispetto a quella consigliata, perché il mio filato, una miscela di merino con elastane preso da @filationline, tende a restringersi un po’.
In questo modo, raggiungo i 44 cm di lunghezza. Potresti ottenere gli stessi 44 cm utilizzando la misura standard dell’uncinetto, a seconda del tuo filato e della tua tensione.3️⃣ Lavoriamo il numero di giri necessario per ottenere una striscia lunga 44 cm (non tesa) e larga circa 27 cm. Il numero esatto di giri può variare a seconda della tua tensione.
4️⃣ Ora uniamo i due bordi e cuciamo la parte superiore del berretto. Sentiti libera di aggiungere un pon-pon per un tocco finale divertente! (Il mio pon-pon è molto brutto😆😆😆)
📏 Segui questi passaggi e avrai un berretto comodo e accogliente in pochissimo tempo!
Buon lavoro a maglia! 🎉Mary ha utilizzato un filato di merino elasticizzato, il cappello pesa solo 60g.
#filati #uncinetto #berretto #maglieria #maglia #creazioniuncinetto #madeinitaly #filationline #migliorafilato #artigianato #handmade #fashion #sostenibile #morbido #comfort
Per vedere filati simili a questo, clicca [QUI]
Cappello da donna in fettuccia all’uncinetto di @crochetgenzi
Cappello e sciarpa realizzati da Maria Giovanna con filati di FilatiOnline
Cappello e sciarpa realizzati da Maria Giovanna. La sciarpa è a punto strega o salomone..il cappello maglia alta è bassa.
Per vedere filati simili clicca QUI
Ringrazio Maria Giovanna per aver condiviso il suo lavoro!
Cappello e scarpette bambina realizzati con i filati di FilatiOnline
Cappello e scarpette Completo neonata, lana bouclé a 2 capi con macchina finezza 5, peso 30 grammi. Spugnosa, morbidissima, filato ideale per queste splendide idee #mariacreazioni# grazie
Ringrazio Maria per aver condiviso le sue foto.
Per vedere i filati bouclé clicca qui: Filati bouclè
Giacca e cappello con filato fantasia con filati di Filati Online
Cappotto con filato morellino Pinori Filati art. Morellino NM 1200 Filato Morellino con macchina da maglieria Arianna ( 1 ago si è 1 ago no ) Peso del cappotto 1100gr del cappello 100gr della cinta 56gr
Ringrazio Maria Teresa per aver condiviso questo lavoro fatto con i miei filati.
Per vedere filati grossi simili a questo clicca qui:
https://www.filationline.it/?s=stoppino