PER VEDERE ALTRI CASHMER, GUARDA SUL SITO DI MIO MARITO
A COSA SERVE
La paraffina serve per far scorrere i filati con più facilità all’interno dei guidafili, dentro al jack e tra gli aghi.
È particolarmente utile quando si stanno utilizzando gradazioni molto lente in cui il filato è sottoposto a particolare tensione.
Altre volte il filato può essere un po’ secco e rompersi durante la lavorazione formando dei buchi nei teli, anche in questo caso la paraffina ci risolve il problema.
COME SI UTILIZZA
Tanto tempo fa le magliaie tenevano in mano la paraffina mentre e gli facevano scorrere sopra il filo per incerarlo.
Ora esistono dei bobinatori che ripassano il filo e incerano contemporaneamente. In base al modello del bobinatore si trovano paraffine con il foro interno rotondo o quadrato. Io lo compro quelle con il foro quadrato perché eventualmente con una lima rotonda posso farlo diventare rotondo.
ALTRE INFORMAZIONI
La paraffina va messa sul filo prima della lavorazione poiché dopo un mese tende a svanire lentamente.
Esiste una paraffina “normale”, bianca, simile alla cera delle candele e una verde all’olio molto più scivolosa, quest’ultima è quella più usata nell’ambiente professionale della maglieria, non tinge di verde il filato.
Ne esistono anche al silicone, sia liquide che solide, molto più costose per filati molto particolari.
In questa inserzione vendo paraffina all’olio verde di 4,5cm di diametro con foro quadrato di 1,3cm di lato, spessore 1,5cm, peso: 20gr
Un pezzo 80cent.
100% merino extrafine
Titolo 2/48 Spessore quasi 1mm
Lana Gatto, Tollegno 1900 art. Classic
Filato pettinato, morbido e caldo , utilizzato per realizzare capi di pregio.
978gr 34,23€
530gr 18,55€
In questo articolo vendo solo la rocca intera
Filato pelliccioso in lurex dello spessore di un mm più 8 mm di frangia.
Titolo 1/0000 articolo GIOIELLO, lanificio Ecafil.
Filato morbido, non pizzica, ideale per rifinire capi e passamaneria, ottimo per creare scialli e colli importanti che valorizzano abiti semplici. Adatto per il fai da te in creazioni natalizie.
PL152g filato pelliccioso con lurex e lavorazione a pelliccia grigio 380gr 22,80€ – 365gr 21,90€ – 785gr 47,10€
Clicca qui per vedere filati simili a questo
Salva
Salva
.
Altezza del pizzo 3cm
Nella parte superiore passano due fili elastici che rendono la montatura molto più facile.
1metro costa 0,5cent, la metratura la decidi tu.
Per chi la compra in blocco sconto del 50%
74% lana merino 26% poliestere
Spessore del filato 1 mm, Titolo 1/50000, Lineapiù art. Ambra. Filati made in Italy
Filato caldo e morbido, non pizzica.
1015gr 33,49€
1035gr 34,15€
cintura Lungezza della cintura 1metro
Altezza della fascia 4cm
Per abbigliamento femminile, accessori dorati.
Costo 6€
62% cotone 38% poliuretano
Altezza 15 mm
Morbidissimo e lucente
0,60€ al metro
80% viscosa 10% nylon 10% poliestere
Titolo spessore 0,8mm
Si tratta di un materiale molto particolare, liscio sulla pelle ma che non scorre tanto sulle dita, sembra quasi metallico, perché tende a mantenere la forma che gli si dà.
In questo articolo vendo solo la rocca intera.
Filato creato per l’abbigliamento ma adatto anche per l’oggettistica, come borse, collane, orecchini bracciali ecc…
VI80A filato in Viscosa materiale techno colore antracite 490gr 14,70€ – 550gr 16,50€ – 575gr 17,25€ – 840gr 25,20€
86%acetato 8%poliestere 6%nylon
Spessore quasi 1 mm NM 23000
Filato Ilaria art. Astro
L’acetato si ottiene dalla reazione dell’acido acetico con la cellulosa. Al tatto è simile alla seta.
Filato molto elegante, liscio e lucido oltre che brillantinoso grazie al lurex.
Potrete creare maglie abiti e giacchini per le feste o per l’estate. Potete inoltre aggiungere questo filato ad altri per renderli più brillanti. Può essere utilizzato anche per realizzare gioielli, borse ecc…
95% Nylon 5% fibra elastica
Filato formato da un filo di spessore di 1mm da cui si diramano altri fili, lunghi 1cm, che creano un effetto pelliccia, morbidissimo, di sicuro effetto, non pizzica.
Filato made in Italy, creato per l’alta moda italiana.
Può essere lavorato da solo o con altri filati. Lo potete utilizzare per realizzare capi di abbigliamento, borse, sciarpe, cappelli, scalda colli o semplici particolari come polsini, colli, inserti ecc…
I filati elasticizzati sono soggetti ad un calo delle misure.
Per avere più informazioni su come lavorare i filati elasticizzati, clicca QUI
325gr 9,75€
V100 misto viscosa
50% viscosa 50% poliammide
Spessore 1mm
Fresca, morbida e luminosa
a richiesta vendo anche un peso inferiore alla rocca intera Prezzo 1,5€/hg
A20 abito senza manica in misto viscosa lilla taglia S – M 66,50 € SCONTATO A 45€ può essere ordinato del colore che si vuole
su richiesta l’abito può essere consegnato non stirato e non cucito al costo di 35€, non occorrono tagli ma solo due cuciture ai lati e sulle spalline
è possibile ordinare la stola uguale al vestito, smacchinata sulla 12 o sulla 7 costo 37€ SCONTATA a 26€
100% poliammide
Spessore 1,5mm titolo 13,5
Filato Igea Articolo Gelix
Filato pelliccioso a pelo cortissimo con lurex dello stesso colore
Clicca qui per vedere filati simili a questo
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
100% viscosa avvolta da lurex argento
La viscosa sembra seta, liscia e lucente, il lurex aumenta ancora di più l’effetto luminoso,può essere usata anche insieme ad un filo estivo o invernale per dare lucentezza ai vostri capi.
In questo articolo vendo solo la rocca intera
Guardate alcuni lavori qui:
https://www,google,it/search?q=missoni+viscosa+lurex&oe=utf-8&aq=t&rls=org,mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa
VL99G viscosa gialla con lurex 114gr 4,56€ – 136gr 5,44€ – 200gr 8,00€ – 535gr 21,44€ – 984gr 39,36 – 164gr 6,56€ – 522gr 20,88€ – 104gr 4,16€
VL99GS filato di viscosa simil seta grigio scuro con lurex 915gr 36,60€ – 1155gr 46,20€ -1010gr 40,40€
VL99AS Filato in viscosa simil seta arancio scuro con lurex 504gr 20,16€ – 1090gr 43,60€ – 1056gr 42,24€ – 966gr 38,64€ – 1128gr 45,12€ – 932gr 37,28€ – 1106gr 44,24€ – 688gr 27,52€ – 1108gr 44,24€ – 658gr 26,32€ – 730gr 29,20€ – 1118gr 44,72€
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
viscosa avvolta da lurex colorato
spessore quasi 1 mm
rimanenze di lavorazione di alta moda
VL97RAV viscosa rosa antico con lurex verde – 92gr 3,68€ – 800gr 32,00€ – 758gr 30,32€ – 106gr 4,24€ – 1086gr 43,44€ – 1058gr 42,32€
VL97VS verde scuro con lurex verde foglia 972gr 38,88 € -1140gr 45,60€ – 760gr 30,40€ – 1166gr 46,56€ – 990gr 39,60€
abbigliamento: SL1B stola realizzata da FilatiOnline con VL97BP blu pavone con lurex verde dimensioni: 63x168cm peso 140gr
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Nello stand della Filmar ho potuto incontrare lui, Nicola. Uno stilista che valorizza i filati Filmar.
Nicola Luccarini: dico SÌ alla qualità autentica, al Made in Italy, alla ricerca, alla manifattura artigiana, ai materiali esclusivamente pregiati e alle opere uniche. Non è una moda che punta alla tendenza del momento ma è una moda che vuole catturare, perché preziosa e perché fa davvero la differenza.
Filmar è specializzata in cotoni di altissima qualità, che abbina anche ad altri composizioni nobili come il cashmere, promuove la coltivazione biologica e realizza una filiera interamente eco-compatibile.
Vi mostro in questo articolo alcuni capi di questo stilista realizzati con i filati di Filmar che a me sono piaciuti molto ma le foto parlano da sole. Fate attenzione, sono stati realizzati capi invernali con cotoni e misti cotoni di altissima qualità.
CLICCA QUI PER VEDERE L’ARTICOLO CON TUTTE LE IMMAGINI
Per cominciare è consigliabile acquistare un filato non troppo sottile, con un titolo non inferiore a 2/15 – 2/17. Scegli sempre filati con spessore da 1mm in su. Dopo la scelta puoi chiedermi se i filati sono abbastanza resistenti alla tensione. La scelta del filo dipende dal lavoro che devi fare e dalla misura dei pettini che possiedi. I telai possono lavorare qualunque spessore di filo, perché basta cambiare il pettine. Naturalmente il filo deve reggere la tensione. Un filo può essere grosso e sfioccarsi quando é teso sul telaio (es. stoppini non ritorti) oppure può essere sottile e resistente, e non dare nessun problema in lavorazione. Anche i filati bouclé possono essere lavorati senza problemi
Filati da escludere:
Buon lavoro!
80% viscosa 20% lurex
Spessore quasi 1 mm Titolo 22500. Filati made in Italy
Esistono molte qualità di viscosa, questa è il top nel suo campo, è molto difficile distinguerla dalla seta se non si è esperti.
Morbidissima, vellutata al tatto e luminosa, può essere lavorata da sola o insieme a qualsiasi altro filato (cotone, lana ecc…) per dare brillantezza e morbidezza ai vostri capi. Il lurex è a tratti più domaninate donando effetti luminosi molto particolari.
1115gr 44,60€
94% kid mohair 1% lycra 5% viscosa
Spessore 4mm
Filato a pelo di lunghezza media lunga
Filato caldo e morbido, non pizzica
WME402 Filato elasticizzato misto super kid mohair vari colori OFFERTA 5€/hg
54% super kid mohair 23% merino extrafine 23% poliammide
Spessore variabile da 3 a 4mm
Filato Igea Articolo Ciuffo
Filato leggermente elasticizzato con mohair a pelo di lunghezza media a tratti bouclè, caldo e molto morbido che non pizzica.
20% mohair 32% lana 30% acrilico 16% poliammide 2% elastane
Spessore comprensivo di pelo 4mm
NM 5 , Lanificio Igea art. Visone Filati made in Italy
Mohair a pelo medio lungo, morbido, leggero come una nuvola, non pizzica.
275gr 6,88€ (rocca ad un filo, spessore 2mm)
I filati elasticizzati sono soggetti ad un calo delle misure.
Per avere più informazioni su come lavorare i filati elasticizzati, clicca QUI
.
90% lurex 10% viscosa
Spessore 1mm
Filato fantasia in lurex cucito a zig zag su un filo di viscosa dello stesso colore
275gr 13,75€
240gr 12€
LA TITOLAZIONE DEI FILATI
Il titolo indica la finezza di un filato: in generale più la finezza aumenta (cioè più il filo è sottile) maggiore è il valore del materiale. La finezza delle fibre influisce sulle proprietà dei fili e quindi su quelle dei manufatti prodotti.
Sembrerebbe logico esprimere la finezza di un materiale tessile attraverso la misurazione del diametro come faccio io sul sito, ma il diametro non ha una dimensione costante, essendo influenzato da diversi fattori. Io uso il diametro perché spesso non ho a disposizione il dato del titolo perciò misuro lo spessore con un righello, il metodo è rudimentale , sicuramente non professionale ma è l’unico che mi permette di dare informazioni.
Ecco allora la necessità di indicare con una diversa espressione la finezza dei materiali tessili: il titolo o massa lineare.
Esistono due sistemi di titolazione:
TITOLAZIONE DIRETTA: T o titolazione per peso |
TITOLAZIONE INDIRETTA O NUMERO: N o titolazione per lunghezza |
T = P/L | N = L/P |
T è la quantità di peso (P) che occorre per formare una lunghezza (L) | N è la quantità di unità di lunghezza (L) che occorrono per formare una unità di peso (P) |
Dove spesso (P) è espresso in grammi e (L) in metri | |
I più utilizzati sono: | |
Tex = P/L x 1.000
Tex: è la quantità di grammi che occorrono per formare il peso di 1000 metri di filo. |
Nm = L/P
Il numero metrico (Nm): indica quanti metri di filato ci sono in 1 grammo. Ad esempio, Nm 1 significa 1 metro di filato su 1 grammo. |
In molti casi si usa la titolazione indiretta, per esempio il 2/28, che è la finezza più usata per le macchine da maglieria di finezza 12, ci indica che il filato è composto da 2 fili ritorti, per brevità vengono omessi gli zeri, sarebbe 2/28000.
28000:2= 14000 ossia ci sono 14000 metri in 1 kg di filato
Altri esempi:
1/700 = 700 metri in 1 kg
1500 = 1500metri in 1 Kg (in questo caso l’uno è sottinteso, sarebbe come scrivere 1/1500)
2/10000 = si tratta di un filato a 2 capi e ci sono 5000 metri in 1 kg di filato (cioè 1000:2 = 5000)
2/28 per brevità vengono omessi gli zeri = 2/28000, è un filato a 2 capi e ci sono 14000 metri in 1kg di filato.
3/39 per brevità vengono omessi gli zeri = 3/39000 è un filato a 3 capi e ci sono 19500 metri in 1kg di filato
4/8000 = filato a 4 capi, 2000 metri in 1 kg di filato (cioè 8000:4 = 2000)
100% poliestere finezza 120
Le bobine grandi piene sarebbero da 10.000m
Filo ideale per macchine da ricamo ma anche tagliacuci perché è molto resistente
La bobina in foto ha un peso netto di 194gr
208gr 3,12€ – 202gr 3,03€ – 68gr 1,02€ – 228gr 3,42€ – 230gr 3,45€
Salva
Salva
100% poliestere finezza 120
Le bobine grandi piene sarebbero da 10.000m
Filo ideale per macchine da ricamo ma anche taglia cuci perché è molto resistente
La bobina in foto ha un peso netto di 184gr disponibili altre rocche
44gr 0,66€ – 114gr 1,71€ – 54gr 0,81€ – 110gr 1,65€
100% poliestere finezza 180
Le bobine grandi piene sarebbero da 10.000m
Filo ideale per macchine da ricamo ma anche taglia cuci perché è molto resistente
Prezzo 1,5€/hg
La bobina in foto ha per es. ha un peso netto di 128gr
88gr 1,32€
disponibili altre rocche
Quello che vi arriverà a casa è quello che vedete in foto.
Bordature in eco pelle, cinture, fibbie per cinture da aggiungere a inserti fatti in maglia o altro materiale, cinturini, cordoncini per cinture ecc… La maggior parte degli inserti è in pura pelle marrone e nera, Altri cinturini in pelle ecc…
4400gr 88€
PAS2005 Passamaneria fantasia marrone militare
.
.
Larghezza 2cm
Passamaneria formata da un nastro a fantasia militare con cucito al bordo superiore un elastico e un filo a zig zag.
10,50metri 21€
Salva
Diametro 2,7cm
30 centesimi a bottone. Il numero dei botoni lo decidi tu.
Bottoni in plastica di circa 1,1cm
0,20 cent a bottone
Disponibili circa 133 bottoni
Diametro 2,5cm
50 cent l’uno
Sulla parte posteriore ci sono dei forellini che permettono di passare l’ago con il filo
Disponibili 94 bottoni
Le perline sono già infilate in un filo di cotone
PER8A Le perline argento sono grandi 8mm
PER8B Le perline bianche sono grandi 8mm
Ogni filo è lungo 1,5metri e costa 4€
Salva
Salva
Salva
.
Bottoni del diametro di 1 cm
i bottoni che vi arriveranno sono quelli che vedete in foto
1 bottone 20 cent.
Passamaneria con ricamo come da foto.
Ideale per creare colli, polsini e tanto altro ancora.
Rimanenze di produzione di ditte di alta moda
4€ al metro
Salva
100% cotone mercerizzato
Ogni spagnoletta è 990metri
Nm 60/2
Costo di una spagnoletta 1,5€
Disponibili 6 spagnolette.
100% poliestere
Ogni spagnoletta è 50metri
Nm 30/3
Filato ritorto ideale per occhielli, bottoni e cuciture a vista.
Costo di una spagnoletta 80 cent.
Passamaneria utilizzata dalle grandi firme, sono talmente belli che potete usarlo anche per fare bracciali
potete applicarli sotto il seno di un abito, su una borsa, sopra dei polsini o delle tasche, comunque sia il vostro capo cambierà totalmente.
Dimensioni:
A: altezza del ricamo 4cm x 43cm lunghezza 17,20€
B: altezza del ricamo 4cm x 40 cm lunghezza 16€
D: altezza del ricamo 4cm x 41 cm lunghezza 16,40€
E: altezza del ricamo 4cm x 43 cm lunghezza 17,20€
Salva
Lunghezza 49cm altezza max 18cm
Può essere anche arricciato e usato sulla spalla
5€ a pezzo
Bellissimo tulle trasparente ricamato
Produzione Italiana rifinito a macchina ogni puntino è cucito a sé, non vedete fili passare da un puntino all’altro.
Altezza massima 15,5mm
lunghezza circa 10,50m 36,75€
(per chi vuole metraggi inferiori si applica un aumento del 30% ossia 4,55€ al m)
Salva
.
Altezza del pizzo 3 cm
La confezione comprende 10 meri di pizzo al costototale di15€
disponibili 6 confezioni
Salva
Salva
Striscia lunga 174gr e alta 10cm con lavorazione come da foto
Misto lana, ideale per bordare polsini o borse
3€
100% poliestere finezza 80
Le bobine grandi piene sarebbero da 10.000m
Filo ideale per macchine da ricamo ma anche taglia cuci perché è molto resistente
La bobina in foto ha un peso netto di 152gr disponibili altre rocche
Es. 348gr (rocca intera incelofanata) 5,22€
32gr 0,48€
Quello che vi arriverà a casa è quello che vedete in foto.
Lo stock comprende Coppe per reggiseni, spelline di vari colori.
Nastro deco rips satinato, di alta qualità, 100% poliestere, comunemente chiamato nastro canetè o GROS GRAIN non elastico.
6500gr 65€